Falesia di Leverogne | Guida di arrampicata in Valle d'Aosta
La falesia di Leverogne, un tempo in voga tra i climber professionisti, è oggi una falesia di tutto rispetto sulla quale testare i passaggi a blocco su piccoli appigli che tanto avevano interessato i climber del decennio scorso.
Questa guida vuole aiutare i novizi arrampicatori. Per informazioni più aggiornate consigliamo sempre di prendere la guida della zona.
GUIDA ALLA FALESIA DI LAVEROGNE
REGIONE | Valle d'Aosta |
PROVINCIA | Aosta |
ZONA IN CUI E' SITUATO | Arvier |
PERIODO IDEALE | da marzo a novembre |
TIPO DI ROCCIA | gneiss |
CHIODATURA | buona |
NUMERO DI VIE | 28 |
GRADO DI DIFFICOLTA' | da 6a a 8a+ |
ALTEZZA PARETE | 10-18m |
ATTREZZATURA CONSIGLIATA | 15 rinvii |
GUIDA |
VIE DELLA FALESIA
Da sinistra a destra
Specchio dei tempi | 7a+ |
Hell's bells | 7b+ |
Dark cristall | 7a |
Metallica | 7b |
Coca cola kid | 7c+ |
Tragicomicart | 6b+ |
Mimica comica | 7a+ |
Cocuna | 6b+ |
San Pedro | ? |
Ugo a go go | 7a |
Equilibres fugaces | 6a |
Antartica | 6c |
Super alkolica | 6c |
Pablos | 7a |
Legend | 7b |
Summer time | 7c |
Fantascienza | 7a |
La prova | 6c |
Physique du role | 7a |
Di Marino | ? |
Orion | 7c+ |
Rank xerox | 8a |
Fever of power | 6b |
Heroes | 7a+ |
Vampirella | 7c |
Jerico | 8a+ |
Anpi danpi | 7c+ |
Yomo | 7a |